Les territoires des transitions énergétiques. Socio-histoire localisée du nucléaire et des énergies renouvelables en Italie et en France
Si segnala la pubblicazione di: Cesare Mattina, Elisabetta Bini, Barbara Curli, Pierre Fournier (a cura di), “Les territoires des transitions énergétiques. Socio-histoire localisée du nucléaire et des énergies renouvelables en Italie et en France”, Aix-en-Provence, Karthala, éditions de la MMSH, 2023
N° 105 di Meridiana – Processi di modernizzazione in Basilicata dal secondo dopoguerra ad oggi
Si segnala l’uscita del numero 105 di Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali, dedicata ai processi di modernizzazione in Basilicata dal secondo dopoguerra ad oggi
“Acqua, Stato, nazione. Storia delle acque sotterranee in Italia dall’età liberale al fascismo”
Si segnala la pubblicazione di: “Acqua, Stato, nazione. Storia delle acque sotterranee in Italia dall’età liberale al fascismo”, di Antonio Bonatesta ed edito per Donzelli.
Luigi Piccioni – Parchi Naturali. Storia delle Aree Protette in Italia
Si segnala la pubblicazione di: Luigi Piccioni – Parchi Naturali. Storia delle Aree Protette in Italia
“La natura del duce. Una storia ambientale del fascismo”
Si segnala la pubblicazione di: Cesare Mattina, Elisabetta Bini, Barbara Curli, Pierre Fournier (a cura di), “Les territoires des transitions énergétiques. Socio-histoire localisée du nucléaire et des énergies renouvelables en Italie et en France”, Aix-en-Provence, Karthala, éditions de la MMSH, 2023
Women Scientists, Development, and Environmental Citizenship: Scientific Transnational Organizations and Public Activism
20-21 aprile 2023 Università di Trieste – Department of Humanities